Qui, dal 1992,
Daniele Zof prende le redini della vocazione di famiglia.
Sensibile alle complessità di un pur semplice ma raffinato prodotto, si avvale della sapienza di un noto maestro del settore, Donato Lanati. Una collaborazione che dura ben 10 anni e che affina gli strumenti con cui Daniele sottolinea non solo la qualità microbiologica del vino ma, anche, quella più emozionale. Al punto da metterne in luce il valore aggiunto fatto di storia, tradizione e uomini.